Come rilassare i tuoi occhi e non solo!

Le Nostre abitudini di vita moderna mettono a dura prova i nostri occhi e spesso tutto il corpo ne risente perchè si acquisisce una posture scorrette .

L’utilizzo dei dispositivi digitali ha portato ad un più frequente cambio di focus tra vicino e lontano, a minori ammiccamenti, a distanze di lettura completamente modificate rispetto a quelle usate con gli stampati tradizionali e a fenomeni di abbagliamento da luce artificiale.

Il risultato? Bruciore agli occhi, secchezza oculare, affaticamento e stress visivo. A questo, si possono aggiungere mal di testa e dolore diffuso al collo, spalle e schiena. Semplici segnali per farci capire che i nostri occhi sono stressati.

Niente paura; a volte basta poco per recuperare il benessere perduto, ecco una serie di piccoli esercizi in grado di donarci relax ed energia durante la giornata.

Ecco 13 semplici esercizi

1° esercizio: Dolce Risveglio

Per un dolce risveglio, asseconda il desiderio del tuo corpo di allungarsi e sgranchirsi. Mantenendo gli addominali attivi, con l’ombelico che sprofonda nella pancia, incrocia le mani e allunga le braccia sopra la testa, gustando l’allungamento per qualche secondo, per poi spostare le braccia leggermente prima verso destra e poi sinistra. Attenzione a non inarcare la schiena.

Esercizio n.2 La Ruota

Al risveglio in posizione sdraiata, posizionati su un fianco con le gambe flesse a 90 gradi. L’altezza del cuscino non deve creare tensione al collo. Con le braccia dritte di fronte a te unisci i palmi delle mani. Tenendo fermi gambe e bacino, apri lentamente il braccio sinistro, ruotando la testa e la cassa toracica fino a dove possibile, tenendo lo sguardo fisso sul centro del palmo. Mantenere l’allungamento per 10-15 secondi e poi tornare. Ripeti 3 volte per lato.