Dolcetto o Scherzetto? lenti a contatto ed Halloween

L’americanissima festa di Halloween da qualche anno sta diventando un divertente rito anche per molti italiani, che si divertono a impersonare mostruose creature da film horror non solo con scenografici abiti di scena, ma anche con lenti a contatto di grande effetto.

Che bello sarebbe avere gli occhi da vampiro Twilight il giorno di Halloween!

Su Internet si trovano tantissime offerte di lenti a contatto in grado di trasformare gli individui in inquietanti vampiri, zombie, lupi mannari.
Ma, attenzione ad indossare con disinvoltura questi fantasiosi dispositivi!

Le lenti a contatto sono un corpo estraneo che la superficie dell’occhio tollera, ma la durata e la facilità con cui la cornea riesce a sopportarla dipende dalla qualità e dall’uso che si fa.

La probabilità di inconvenienti o di effetti collaterali sono basse, ma sarebbe opportuno chiedere ed ottenere un consenso da parte di uno specialista, che scongiuri la presenza di patologie dell’occhio in atto.

Per avere i migliori risultati pratici è certamente preferibile l’aiuto iniziale di un contattologo che con una serie di test per nulla invasivi può consigliare il materiale delle lenti a contatto, inoltre saprà sicuramente dare la giusta spiegazione su come manipolarle.

Purtroppo girando sulla rete si trovano articoli a dir poco sconvolgenti   clicca qui 

 

Aggiungi un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. i campi richiesti sono contrassegnati*