Lenti Progressive

I dati parlano chiaro.
La presbiopia è vissuta da molti italiani come un chiaro segno dell’avanzamento d’età.
Il confronto con questa presa di coscienza ci pone molto spesso di fronte alla scelta di occhiali adatti alle nostre specifiche caratteristiche; una decisione spesso sofferta che, sino a poco tempo fa, era sinonimo di lenti “deformanti” non in grado di coniugare comfort visivo ed estetica.

Oggi la tecnologia corre incontro a chi, sceglie di non rinunciare al proprio stile.
Le lenti progressive sembrano delle comuni lenti monofocali perché non presentano alcuna linea di separazione, ma consentono di vedere al meglio a diverse distanze, risultando così efficaci in tutti i vari momenti della giornata.

Uno strumento ideale con il quale sconfiggere la presbiopia in associazione, o meno, ad altri difetti visivi.
Una soluzione unica che permette di gettare via le due paia d’occhiali che, altrimenti, siamo costretti ad alternare sul volto per poter correttamente vedere da vicino e da lontano.

Un miracolo della tecnica, uno strumento che, a differenza delle lenti bifocali, non permette ai nostri interlocutori di cogliere il nostro “problema” visivo e, in ultima analisi, non permette nemmeno di individuare la nostra età.

Secondo la ricerca della Commissione Difesa Vista, inoltre, quasi un individuo su due “veste” da subito e senza bisogno di adattamento le lenti progressive , mentre l’altra metà afferma che già dopo pochi giorni la funzionalità e la comodità sono totali e complete, una certezza che rende questo prodotto della tecnologia moderna una realtà accessibile a tutti.

Grazie alla tecnologia freeform ideata da Carl Zeiss Vision, le lenti progressive saranno progettate individualmente con un’ottimizzazione dell’area in base al profilo visivo.
Un’ulteriore innovazione arriva con la nascita di una lente chiamata Individual 2 con tecnologia Eyefit.
Per la primissima volta, nella realizzazione di queste nuove lenti progressive è stato preso in considerazione il profilo visivo individuale di chi indossa le lenti.

Oggi ZEISS è in grado di tenere in considerazione un maggior numero di parametri visivi personali.
Queste lenti sono pensate per fornire una visione eccellente a tutte le distanze, in un’unica lente.

Ogni occhio e ogni situazione che viviamo nella quotidianità ha caratteristiche diverse, perciò non tutte le lenti progressive hanno un design che costituisce la soluzione ottimale per ogni singolo portatore di lenti.

Più la lente è personalizzata in base alle proprie esigenze, maggiore sarà il comfort nella visione. Il tempo necessario per adattarsi alle nuove lenti sarà ridotto, i movimenti del capo saranno meno frequenti e si otterrà una visione più naturale su un ampio raggio e a tutte le distanze.

Si potrà leggere in modo più confortevole, sentirsi più sicuro alla guida e affaticare molto meno gli occhi.