Lenti Regressive

Indossare occhiali non idonei alle proprie esigenze visive può portare a inutili movimenti del capo e ad assumere posture inadeguate. Una lente ideale per il benessere visivo al lavoro o nelle situazioni dove prevale la visione intermedia e da vicino sono gli occhiali “regressivi o da ufficio”.

Con questo tipo di lente il presbite ha la possibilità di vivere ogni momento della giornata in maniera naturale e dinamica: lavorare al computer, partecipare ad una riunione o colazione di lavoro, fare del bricolage, cucinare, ecc…

I più importanti benefici di questo tipo di lenti possono essere così riassunti:

Campo di visione per vicino più esteso:
a correzione della visione intermedia estende il campo di visione per vicino. Tale ampliamento varia secondo l’età dell’utente.
Ad esempio un giovane presbite disporrà di una profondità di campo fino a 5 volte superiore rispetto a quella che una semplice lente per lettura potrebbe offrirgli.

Visione da vicino più ampia e di grande prestazione:
la presenza di una zona di visione intermedia non compromette la qualità della visione da vicino.
La visione per il portatore risulta essere molto ampia da essere paragonata a quella di una semplice lente da lettura e molto equilibrata sia da vicino che a distanza intermedia.
• Movimenti facilitati: il portatore ha una buona percezione delle distanze che gli permette di muoversi perfettamente nello spazio circostante.

Adattamento semplice:
l’uso di una lente da lettura implica un effetto ingrandimento degli oggetti rispetto allo spazio circostante.
Per il portatore la differenza di visione, con e senza occhiali, può essere causa di disagio. Queste lenti diminuiscono questo effetto ingrandimento: la correzione della visione intermedia rende il passaggio più graduale tra la zona a fuoco e lo spazio circostante.

Efficace per chi lavora con videoterminale:
facilita l’accomodazione del portatore, con visione nitida in tutta l’area di lavoro, evita atteggiamenti posturali innaturali nella ricerca della giusta distanza dallo schermo, offre una visione dinamica che facilita il passaggio visivo da un campo all’altro: dai documenti, alla tastiera, allo schermo.