OPTOMETRIA | chi è l’optometrista
L’Optometria è la scienza della visione ed il suo approccio con le problematiche visive è di tipo funzionale.
L’Optometrista è il professionista specializzato nel trattamento funzionale dell’apparato visivo, determina e fornisce la soluzione ottica per il consolidamento ed il miglioramento dell’ efficienza visiva. Valuta tutti gli aspetti comportamentali del soggetto (tipo di lavoro/studio, postura, ore di impegno visivo, precedenti, hobbies, ecc.) e di tutte le modifiche visuo-motorie e posturali che la nuova prescrizione andrà a creare e migliorare.
Quali sono gli obiettivi di un’analisi visiva Optometrica:
– Identificazione del problema lamentato dal paziente
– Valutazione della normalità dello stato di salute oculare, valutando la necessità di accertamenti diagnostici o d’altri professionisti quando il problema non è di competenza optometrica.
– Ricerca della causa del disturbo, valutando la condizione refrattiva e comportamentale del paziente.
– Indicare la migliore soluzione al problema.
– Prevedere, per quanto possibile, la tollerabilità e l’efficacia della soluzione ottica e/o funzionale..
Optometrista
Le mansioni dell’optometrista sono:
Analisi visiva
Studio della condizione refrattiva oculare
Soluzioni per migliorare la visione con ausili ottici quali occhiali o lenti corneali
Soluzioni per migliorare le abilità visive con visual training o tecniche posturali
Soluzioni per rallentare la progressione miopia, evitare sintomatologie astenopeiche, migliorare le performance scolastiche e lavorative.
Applicazione di lenti a contatto corneali di qualsiasi tipo.
Scelta della miglior lente corneale in funzione dell’uso che se ne dovrà fare e dell’occhio ricevente.
Applicazione delle lenti scelte.
Insegnamento delle tecniche applicative e di manutenzione.
Trattamento ortocheratologico per l’eliminazione della miopia.
Comunicazione al cliente
L’Ottica Pascotto è un centro Optometrico che non svolge attività Medica-Oculistica.