La parola Mido si racchiude in un solo significato la mostra Internazionale di Ottica, Optometria e Oftalmologia.
Nasce alla fine degli anni ’60 inizio anni ’70 da alcuni imprenditori italiani che decisero di creare un evento dedicato solo al mondo degli occhiali diventando un appuntamento annuale per tutti gli ottici.
Ha luogo nella capitale della moda…..Milano, dura tre giorni è una mostra internazionale dove molte aziende espongono tutte le loro novità sia per quanto riguarda gli occhiali, lenti a contatto e oftalmiche, liquidi,strumenti per lavorazione delle lenti e anche per il campo medico.
Si recano molti ottici per scroprire linee nuove, occhiali all’avanguardia per i propri
clienti e attrarne anche dei nuovi, il Mido è una fiera dove si concludono affari ma è anche un grandissimo spettacolo, offre “celebritis” che sponsorizzano noti marchi.
Il Mido da l’occasione a molti ottici di essere aggiornati prima, di importanti novità, vedere nuovissime collezioni e poterle acquistare stesso in quei giorni e quindi avere la merce molto prima degli altri nel proprio store, ma è anche un luogo dove si sviluppano incontri tra colleghi, aziende, dove si scambiano chiacchiere e idee.
Dal Mido si ritorna carichi di progetti, energia, conoscenza e tutto questo vieneelaborato e poi sviluppato per il proprio centro ottico per poi essere trasmesso al futuro acquirente.
Oggi chi acquista desidera conoscere, essere affascinato dalla storia del prodotto o della linea nuova di occhiali che si propone, non compra soltanto l’occhiale ma anche un pezzo di “noi” del nostro sapere e di quello che trasmettiamo.
Aggiungi un Commento